La stampa con il colore bianco o bianco in combinazione con CMYK richiede una preparazione dettagliata del file, secondo le seguenti linee guida:
Gli elementi grafici stampati con il colore bianco devono essere contrassegnati nel progetto con un colore aggiuntivo chiamato "White".
Creazione del colore "White":
La stampa con il colore bianco su pellicole metallizzate viene eseguita esclusivamente come stampa indipendente o in combinazione con il colore (accanto) CMYK, senza l'uso di una sottostampa bianca. In questo tipo di supporti, la stampa CMYK viene eseguita direttamente sulla superficie metallizzata, risultando in un effetto metallico caratteristico e lucente. Il colore bianco può essere utilizzato solo come strato di stampa indipendente.
Gli elementi grafici destinati alla stampa in colore CMYK devono essere preparati in modo standard, secondo le regole della stampa a colori CMYK. Tutti gli elementi destinati alla stampa con il colore bianco devono essere contrassegnati come un livello separato definito come colore spot aggiuntivo chiamato "White".
Creazione del colore "White":
La stampa UV con l'uso del colore bianco consente la realizzazione di progetti su materiali rigidi colorati e trasparenti (Targhette/segnali), garantendo alta estetica e durata.
La stampa UV su materiali (eccetto materiali bianchi e plexiglass opalino) richiede la preparazione di una sottostampa bianca.
Plexiglass trasparente
Layout del documento
Per ordinare la stampa con il colore bianco, è necessario preparare il documento in una delle due varianti:
Il Bianco 3D, stampato con tecnologia UV, crea una struttura chiaramente percepibile, conferendo al progetto un effetto spaziale ed eleganza unici.
La stampa UV con l'uso del colore bianco consente la realizzazione di progetti su materiali rigidi colorati e trasparenti e materiali flessibili (pellicole) garantendo alta estetica e durata.
La stampa UV su materiali (eccetto materiali bianchi e plexiglass opalino) richiede la preparazione di una sottostampa bianca.
Plexiglass trasparente
Layout del documento
Per ordinare la stampa con il colore bianco, è necessario preparare il documento in una delle due varianti: